Condividi articolo:

Perché interagire con l'AI su un'altra piattaforma, quando possiamo farlo direttamente sull'app di messaggistica più utilizzata al mondo? È questa l'idea di Meta AI, ormai sbarcata su WhatsApp per trasformare la concezione di chatbot.

È una giornata come tante, apri WhatsApp per controllare i messaggi e noti che hai la possibilità di aggiungere un nuovo contatto. Un amico di cui non ricordavi il nome? Meglio: è Meta AI, l’intelligenza artificiale che Meta ha deciso di integrare nella vita quotidiana degli utenti, attraverso uno dei canali più personali e utilizzati al mondo.

Che sia un nuovo modo per avvicinare anche il pubblico meno avvezzo all'intelligenza artificiale?

quote

Meta sta costruendo uno dei prodotti AI più popolari e avanzati del mercato.

Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta Platforms

Meta AI su WhatsApp: tra chat, chatbot e innovazione

Meta ha sempre cercato di stare al passo con le innovazioni tecnologiche, avvicinandosi alle esigenze degli utenti anche tramite social più giovanili come Instagram. Dopo aver acquisito WhatsApp, l'azienda ha continuato ad ampliare il proprio ecosistema, integrando nuove funzionalità per affrontare le sfide del mercato. Con l'introduzione di Meta AI nel popolare servizio di messaggistica, Meta compie ora un ulteriore passo avanti, portando l'intelligenza artificiale in uno degli spazi di comunicazione più personali e diffusi al mondo.

Con questa mossa, Meta non solo si adatta ai tempi, ma cerca anche di anticipare il futuro, creando un legame ancora più stretto tra l'intelligenza artificiale e le abitudini quotidiane degli utenti, rendendo la tecnologia ancora più accessibile e immediata.

Meta AI

Teniamoci in contatto: come funziona Meta AI

Si dice che non esista miglior consiglio di uno dato da un amico. E se questo tuo amico è un'intelligenza artificiale, allora il consiglio o l'informazione che ricevi è ancora più precisa. Con l’introduzione di Meta AI tra i contatti WhatsApp si apre una nuova era di comunicazione, dove l’intelligenza artificiale diventa un alleato immediato e accessibile direttamente nel luogo in cui ci connettiamo quotidianamente.

Ma come funziona e come si attiva Meta AI? L’attivazione di Meta AI su WhatsApp è semplice e immediata: basta toccare l’icona a forma di cerchio blu sull’app, oppure si può interagire direttamente durante una conversazione digitando @MetaAI seguito dalla propria richiesta. Tra le sue funzioni più utili, Meta AI consente di ottenere risposte a domande di cultura generale, ricevere suggerimenti di scrittura, generare idee per attività, viaggi o ricette, fare traduzioni in tempo reale e risolvere dubbi in pochi secondi.

L'intelligenza artificiale è progettata per rispondere in linguaggio naturale, adattandosi al contesto della conversazione. Inoltre, Meta AI offre anche l'accesso a informazioni presenti online, consentendo agli utenti di accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti direttamente da un'unica piattaforma.

L’AI sempre più vicini alle abitudini delle persone

Meta AI rappresenta un passo significativo verso un’esperienza digitale più interattiva e intelligente, semplificando l'accesso a informazioni e assistenza tramite WhatsApp. Grazie alla sua capacità di rispondere in linguaggio naturale e adattarsi al contesto, Meta AI offre un supporto pratico in tempo reale, senza allontanarci da una delle app che usiamo di più durante la giornata.

È proprio questa vicinanza con gli utenti il vero punto di forza del nuovo chatbot di Meta: sapersi connettere con le abitudini delle persone, migliorando la loro qualità della vita senza allontanarli da ciò che utilizzano quotidianamente.

Suggeriti per te