Forse è già tardi per agire, ma bisogna assolutamente farlo. In occasione dell’Earth Day, facciamo una riflessione su quali sono gli scenari che si prospettano nei prossimi anni, dal più favorevole alle catastrofi.
Siamo in corsa contro il tempo, ma questa crisi, lo diciamo subito forte e chiaro, non è inesorabile. Può essere ancora contrastata, anzi, lo stiamo già facendo, ma non bene come dovremmo: le azioni dei governi sono troppo lente.
Dopo aver tracciato le basi scientifiche del cambiamento climatico e del suo avanzamento, il nuovo rapporto dell’IPCC, il panel scientifico delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, mette nero su bianco le possibili soluzioni di contrasto e mitigazione. Si tratta della terza e ultima parte del sesto rapporto, che si concentra sui tagli alle emissioni di gas serra: cosa è successo fino ad oggi? Cosa è necessario da qui in poi?