“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare”. Se per anni, forse decenni, le estati degli italiani potevano essere riassunte nel ritornello del famoso tormentone estivo, oggi le cose sono cambiate. Complice il lockdown e la pandemia, il mondo del turismo sta mutando. Dopo la chiusura forzata e un’estate in cui, volenti o nolenti, abbiamo riscoperto le bellezze della nostra Penisola, secondo alcuni dati una persona su due mostra una propensione a ritornare alle abitudini di viaggio pre-pandemia o comunque ad aumentare il numero di spostamenti, anche all’estero.
Al di là della frequenza degli spostamenti e delle mete, nuovi modi di viaggiare stanno prendendo il sopravvento. Superata anche la tradizionale divisione tra lavoro e vacanza, la formula dell’holiday working diventa una strada sempre più percorribile per gli appartenenti alla Gen Z e per i Millennials. Ma non solo. In due parole: experience e sostenibilità sono i capisaldi dei nuovi trend in fatto di viaggi.