In Italia solo 4 italiani su 100 si spostano con la bici come principale mezzo, perché ci manca la cultura della bici, è vero. Ma ci mancano anche le piste ciclabili, i parcheggi e le opportunità per agevolare un uso combinato con il trasporto pubblico. Ora un piano di investimenti da 1 miliardo e 154 milioni di euro in tutto promette di ribaltare la situazione.
Gli abitanti di Amsterdam sono noti per la loro passione per la bicicletta e raggiungono quasi ogni angolo della città pedalando. I vantaggi sono molteplici, dalla promozione della salute alla tutela dell'ambiente. Tuttavia, c'è un inconveniente: il parcheggio. La capitale olandese, infatti, è nota per essere inondata di biciclette parcheggiate in strada ovunque.
In risposta a questo problema, sono stati completati da pochi mesi due nuovi giganteschi parcheggi che hanno una particolarità unica al mondo: sono costruiti sott'acqua. Situati vicino alla Stazione Centrale, possono accogliere complessivamente 11.000 biciclette, liberando molto spazio a livello della strada.