Le 5 migliori App per il trekking in montagna
di Redazione 27 Agosto 2018 • 2 minuti
Le 5 migliori App per il trekking in montagna
di Redazione 27 Agosto 2018 • 2 minuti
C’è chi d’estate non può proprio fare a meno di onde e passeggiate sul bagnasciuga e chi invece coglie l’occasione per visitare città europee rinomate per arte e cultura, ma diciamo la verità: niente ci riporta a uno stato di pace e relax come la montagna.
Verde, natura incontaminata e temperature più fresche ci fanno venire voglia di caricare lo zaino in spalla e partire per lunghe camminate, ma è sempre bene farsi trovare preparati: ecco le migliori App secondo CoopVoce per affrontare al meglio il trekking in quota.
Fra le più apprezzate App Android per escursionisti, Oruxmaps è pensata per mantenere la giusta rotta durante la navigazione. Forte di un’interfaccia semplice e dalle molteplici utilità, l’applicazione è ideale sia per gli escursionisti esperti che per chi è alle prime armi, grazie alle mappe già salvate e a quelle che è possibile aggiungere. Non meno importante, l’App offre la possibilità di geolocalizzare un punto attraverso una semplice foto.
Simile alla precedente, quest’App per Android è disponibile sia in versione gratuita che PRO, ma la versione free presenta già tutte le funzioni più utili come la possibilità di salvare le mappe e consultarle offline.
Passando ad iOS, quest’App è tra le più consigliate per il numero impressionante di mappe in database, tant’è che difficilmente servirà scaricare nuovi percorsi. I punti di forza? La registrazione di tracce e waypoint e la possibilità di utilizzare le mappe offline.
Sviluppata da Google e disponibile per entrambi i sistemi operativi, garantisce funzioni come la registrazione dei tracciati e l’analisi di distanza, velocità e tempo in movimento; inoltre, c’è la possibilità di condividere i percorsi salvati sui social.
Sviluppata in collaborazione con il CNSAS (Comitato Soccorso Alpino e Speleologico), l’App punta a garantire la massima sicurezza durante un’escursione: grazie a Georesq si può infatti verificare la posizione, tracciare gli spostamenti e perfino mandare un SOS con le coordinate precise alle stazioni del Soccorso Alpino.
Conoscevi le App di cui ti abbiamo parlato? Se la risposta è no, non ti resta che scaricare quella che fa al caso tuo e… partire!